Si tratta del noto Oktoberfest. La grande manifestazione si svolgerà da giovedì 25 settembre a domenica 12 ottobre 2025, per un totale di diciotto giorni.
- Home
- Post archiviati in Cuneo
Pubblicato il 08/09/25e aggiornato il
Oktoberfest torna a Cuneo carico di birra. Date e orari
Si tratta del noto Oktoberfest. La grande manifestazione si svolgerà da giovedì 25 settembre a domenica 12 ottobre 2025, per un totale di diciotto giorni.
Pubblicato il 12/11/24e aggiornato il
Cuneo, provincia: circolazione invernale, obbligo catene neve
Nello specifico ci riferiamo all'ordinanza relativa all'obbligo di possesso catene da neve a bordo o, in alternativa, l'aver montato le famose gomme invernali, termiche.

Pubblicato il 30/10/24e aggiornato il
Halloween.. al Castello della Manta (Cuneo)
Si festeggerà il periodo di Halloween con "Notte al Castello", "Tra santi ed eroi" e "Senza paura.. al Castello". Percorsi guidati immersi nella storia della fortezza piemontese.

Pubblicato il 25/10/24e aggiornato il
Magico Paese di Natale a Govone e mercatini ad Asti
Un riconoscimento importante è giunto quest'anno dall'European Best Christmas Market 2024 con il settimo posto in classifica.
Un appuntamento atteso con molto entusiasmo nel basso Piemonte e non solo. Numerose saranno le iniziative proposte, fino al 22 dicembre, in cima al colle del Roero, nel contesto del castello sabaudo.


Pubblicato il 09/10/24e aggiornato il
Fiera del Tartufo di Alba (date, programma e orari)
In calendario oltre un mese di enogastronomia, folklore, cultura, con un grande protagonista, riconosciuto e apprezzato i tutto il mondo: il tartufo.


Pubblicato il 15/09/24e aggiornato il
Festa del Vino, ad Alba. Data e orari
Confermato il doppio appuntamento, che si estenderà da piazza del Duomo (Risorgimento), a via Vittorio Emanuele e via Cavour, lungo un'ipotetica strada del vino. Presenti numerose etichette (anni a dietro più di 700).


Pubblicato il 27/03/24e aggiornato il
Pasquetta al Castello della Manta, Cuneo. Pic-nic e visite
Tra questi vi segnaliamo quanto proposto dal FAI (Fondo Ambiente Italiano) presso il Castello della Manta, in provincia di Cuneo.


Pubblicato il 26/03/24e aggiornato il
Cuneo, raccolta differenziata: eco-centri e rifiuti ingombranti
Diverse città si sono così attrezzate per poter presentare ai propri cittadini un sistema facilmente utile allo scopo.

Pubblicato il 07/12/23e aggiornato il
Cuneo, l'aeroporto Levaldigi: informazioni utili
Si trova a 16 km dalla città, a 65 km dal capoluogo piemontese, a 68 km da Asti e 140 km da Genova, divenendo così uno scalo importante anche per la regione Liguria.
Destinazioni.
Pur servendo un piccolo capoluogo di provincia, può garantire diverse tratte nazionali e internazionali, tra le quali Roma, Palermo e Cagliari (Italia), Casablanca (Marocco).
Anni fa c'erano anche Bacau e Bucarest (Romania), Rodi (Grecia)


Pubblicato il 10/08/23e aggiornato il
Fiera Nazionale della Nocciola a Cortemilia (Cuneo)
Il luogo della prelibata manifestazione è Cortemilia (Alta Langa, Cuneo), dove i visitatori potranno contare su numerosi stand.

Pubblicato il 06/07/23e aggiornato il
Cheese, fiera del formaggio a Bra. Informazioni e programma
La manifestazione si svolge ogni due anni e si pone come obiettivo, soprattutto in questo periodo di crisi economica, la promozione di alcuni prodotti tipici del territorio, come ad esempio: Bra, Castelmagno, Murazzano, Raschera, Robiola di Roccaverano, Toma Piemontese, senza tralasciare il Crudo di Cuneo e il Riso di Baraggia Biellese e Vercellese.

Pubblicato il 19/05/23e aggiornato il
Festa della Raviola a Piobesi d'Alba (Cuneo)

Pubblicato il 04/05/23e aggiornato il
Buco di Viso, il primo traforo alpino della storia
Non tutti lo conoscono, perché meno famoso di altri come il Frejus, il San Gottardo, il San Bernardo e il Montebianco. Stiamo parlando dei trafori alpini e, in particolare, del primo costruito in assoluto, il Buco di Viso.
Un'idea rivoluzionaria, un progetto che parte da lontano, grazie all'iniziativa del Marchese di Saluzzo, Ludovico II. Fu infatti lui, il primo a pensare di far costruire un tunnel che attraversasse le Alpi, collegando l'Italia alla Francia.


Pubblicato il 07/01/23e aggiornato il
Grande Fiera d'Estate a Cuneo, chiusura definitiva

Pubblicato il 01/01/23e aggiornato il
Spazio Conad Cuneo: orari e aperture festive straordinarie

Pubblicato il 20/10/20e aggiornato il
Alice, avvelenata da Mariangela con psicofarmaci nel cappuccino
Sei una donna tranquilla di 53 anni, ti chiami Alice e lavori a Bra, nella provincia di Cuneo.
Una tua collega, gentile e generosa, Mariangela, ti porta tutti i giorni il cappuccino.
Piano piano inizi a sentirti strana, sei stanca, hai sempre sonno, perdi l'equilibrio anche solo per andare verso la fotocopiatrice. Spossatezza, giramenti di testa. Qualcosa non va. Vai in ospedale, fai analisi. Niente, non si capisce cosa tu abbia.


Pubblicato il 30/06/20e aggiornato il
Alba, cinema d'estate, film all'aperto. Programma
Rassegna Estate all'arena 2020, dal 30 giugno al 6 agosto presso l'arena Guido Sacerdote. Alcune serate gratuite, altre al prezzo di 3,50 euro.


Pubblicato il 23/06/20e aggiornato il
Si è spenta la piemontese Erminia, più anziana d'Italia
Emma era piemontese, nata nel vercellese, così come lo era Erminia Bianchini, nata a Bra il 23 aprile 1908. Anche lei, più longeva d'Italia, si è spenta la scorsa notte a Diano d'Alba, nel cuneese, all'età di 112 anni.

Pubblicato il 04/06/20e aggiornato il
Museo della Ceramica di Mondovì. Orari di apertura, biglietti
Il bellissimo edificio medievale che ospita il museo è il Palazzo Fauzone di Germagnano, che risale al dodicesimo secolo.

Pubblicato il 31/03/20e aggiornato il
Piemonte, tutto fermo ma inquinamento PM10 elevato
Un calo dell'inquinamento in tutta Italia e a seguire negli altri paesi europei coinvolti dal problema sanitario. Nel male, qualche risvolto positivo.

