Visualizzazione post con etichetta Novara. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Novara. Mostra tutti i post

Pubblicato il 20/12/24e aggiornato il

Silicon Box: Novara, centro europeo dei Semiconduttori

La realizzazione di Silicon Box a Novara rappresenta una svolta strategica per l'industria tecnologica europea. La Commissione Europea ha approvato un aiuto statale di 1,3 miliardi di euro, aprendo la strada alla costruzione della prima fabbrica europea dedicata all'advanced packaging e all'integrazione chiplet, un settore cruciale per il futuro dell'elettronica.

Pubblicato il 06/12/24e aggiornato il

Natale a Novara, programma delle iniziative

"Una meraviglia di Natale" a Novara. Luci, proiezioni e suggestiva atmosfera.

Il Natale è una delle festività più attese dell'anno, un momento magico che porta gioia e serenità a persone di tutte le età. Quest'anno, la città di Novara si prepara ad accoglierlo con un programma ricco di appuntamenti e novità per un'atmosfera davvero speciale.

Pubblicato il 25/11/24e aggiornato il

Provincia di Novara, strade con obbligo catene da neve

Riprendiamo un utile articolo della scorsa stagione invernale, aggiornando le informazioni, per segnalare a tutti coloro che percorrono le strade della provincia di Novara l'obbligo delle catene a bordo o delle gomme da neve montate sul veicolo utilizzato.

Come al solito, il periodo preso in considerazione va da novembre ad aprile.
A fine articolo trovi anche il collegamento contenente tutte le strade soggette all'obbligo.

Pubblicato il 13/06/24e aggiornato il

Ondaland Vicolungo. Orari e prezzi del parco acquatico

A breve inizierà la stagione estiva 2024 di Ondaland.

A Vicolungo, in provincia di Novara, ormai da quasi vent'anni (2005) si trova il parco acquatico più grande d'Italia, Ondaland.

Con i suoi 12 mila mq d'acqua può accontentare tutti i desideri dei cittadini in cerca di sollievo estivo, divertimento salutare e tutti i sogni dei più piccoli, i cui occhi s'illuminano davanti a tutte quelle attrazioni pronte per essere provate.

Pubblicato il 02/03/24e aggiornato il

Alpyland Mottarone: parco da "brividi", panorama mozzafiato

Iniziamo questa pagina di informazioni utili spiegando prima cosa sia il Mottarone e dove si trovi.

Si tratta di una montagna del Piemonte che arriva a quasi 1500 metri d'altitudine; siamo nelle Alpi Pennine e il territorio è quello fra la Provincia di Novara e il VCO (Verbano-Cusio-Ossola).ù

A circa un'ora e tre quarti da Torino e un'ora e dieci da Novara, salendo verso nord, verso il Lago Maggiore, dalle parti di Stresa. In autostrada (A26) si può uscire a Carpugnino oppure ad Arona.

Pubblicato il 28/02/24e aggiornato il

Novara-Malpensa in autobus. Prezzi, orari e info

La Società Trasporti Novaresi (S.T.N.) nasce nel 1997 dalla ex società A.N.I., rimasta attiva nel novarese dal 1925. Dal 2019 fa parte di Autoguidovie Spa.

La rete dei trasporti offerta si estende per gran parte della Provincia di Novara, arrivando a toccare le province di Pavia, Domodossola e VCO (Verbania Cusio Ossola).

Pubblicato il 03/12/23e aggiornato il

Novara, pista di pattinaggio su ghiaccio. Informazioni e orari

Ogni stagione ha le sue particolarità. D'estate si gioca all'aperto e d'inverno, cosa si può fare con tutto questo freddo? Niente paura, per giovanissimi, giovani e non, il divertimento lo si trova ugualmente anche con le temperature più rigide. Su una pista di pattinaggio ricoperta dal ghiaccio.

Come altre cittadine piemontesi, Novara si è attrezzata per garantire questo allegro passatempo che fa bene alla salute. Tutti i cittadini, e i visitatori che lo desiderano, possono pattinare in centro, presso piazza Puccini, nell'ambito delle iniziative natalizie.

Pubblicato il 01/07/23e aggiornato il

Orta Festival. Concerti di musica classica

Riprendiamo questo nostro articolo del passato per aggiornare alcune informazioni relative alla prossima edizione dell'Orta Festival 2023.

Dopo l'interruzione del periodo coinvolto dall'emergenza sanitaria, la manifestazione, curata dall'associazione Musicale Florestano-Eusebio sul bellissimo lago piemontese, è ripartita e continua a stupirci.

Pubblicato il 08/11/21e aggiornato il

Novara, affitto casa: contributo per la locazione

Il Comune di Novara ha reso note le modalità per accedere ai fondi regionali destinati ai cittadini disagiati a livello economico. Si tratta di un contributo a sostegno della locazione, per compensare in parte le spese dell'affitto.

I novaresi che vogliono usufruire di questo "bonus" devono inoltrare richiesta entro il 20 dicembre 2021 (scadenza). Il periodo di consegna adesioni è iniziato da qualche settimana (l'8 novembre). Le domande verranno valutate e alla fine sarà prodotta una graduatoria che indicherà gli aventi diritto all'importo messo a disposizione.

Pubblicato il 25/03/21e aggiornato il

Novara, asili nido. Iscrizioni e scadenze

 Il Comune di Novara ha divulgato, sul proprio portale web, tutte le informazioni utili per effettuare l'iscrizione presso gli asili nido della città, valida per l'anno scolastico 2021/2022.

Per presentare domanda esiste solo un modo: online, tramite internet.

Vediamo i dettagli e le scadenze.

Pubblicato il 14/05/20e aggiornato il

Safari Park sul Lago Maggiore, riapertura al pubblico

Il Safari Park sul Lago Maggiore, a Pomba, in base alle nuove disposizioni governative, riaprirà al pubblico.

L'avvio dell'attività sarà graduale. L'obiettivo è quello di rendere poi i 450.000 mq di superficie del Parco liberi da divieti.

Pubblicato il 09/04/20e aggiornato il

Novara, emergenza Coronavirus. Informazioni utili e aggiornamenti

Il Comune di Novara, per la sua vicinanza alla Lombardia, è stato il primo in Piemonte ad essere coinvolto dall'emergenza Covid-19, il nuovo Coronavirus che ha iniziato a diffondersi in Italia a partire da metà febbraio. Inizialmente faceva parte delle cosiddette "zone rosse", prima che il Governo uniformasse a tutto il Paese le misure straordinarie.

In questo periodo, più che mai, è necessario essere sempre informati sulla situazione della propria città e sulle regole da rispettare, inclusi i divieti in vigore, sia a livello locale che nazionale.

Pubblicato il 31/03/20e aggiornato il

Piemonte, tutto fermo ma inquinamento PM10 elevato

Da diversi giorni, a partire dalle prime restrizioni che hanno ridotto il traffico di auto, veicoli in generale, e limitato l'attività industriale, si parlava dell'effetto benefico sull'ambiente ai tempi dell'emergenza Covid-19 (Coronavirus).

Un calo dell'inquinamento in tutta Italia e a seguire negli altri paesi europei coinvolti dal problema sanitario. Nel male, qualche risvolto positivo.

Pubblicato il 09/03/20e aggiornato il

Coronavirus, Novara "zona rossa": cosa succede?

Molti i piemontesi che in questi giorni iniziano a preoccuparsi per l'escalation degli eventi legati al Covid19, il nuovo Coronavirus arrivato dalla Cina. A Novara e in altre cinque province, essendo diventate "zone rosse" da domenica 8 marzo 2020, ancor di più.

Limitare gli spostamenti è al momento l'unico mezzo che abbiamo per circoscrivere il contagio e non alimentare una vera e propria pandemia.

Per aggiornamenti visita la pagina Novara, emergenza Coronavirus.

Pubblicato il 12/06/19e aggiornato il

Novara, tasse (TARI, IMU, TASI): calcolo e scadenze

Anche i novaresi sono alle prese con il complicato labirinto della IUC 2019, ossia la tassa comunale che include la TARI (tassa sui rifiuti), l'IMU (tassa sugli immobili) e l'ultima arrivata TASI (tassa servizi comunali).

Pubblicato il 02/05/19e aggiornato il

Prossime elezioni in Piemonte. Come si vota

Non manca molto alla prossima tornata elettorale in Piemonte; cerchiamo allora, in questa pagina, di fornire il maggior numero di informazioni utili per gli elettori.

Alla fine, per risparmiare tempo e denaro, è stato deciso di far coincidere le elezioni europee con quelle regionali. Tutti i piemontesi saranno dunque chiamati a votare domenica 26 maggio 2019 per il rinnovo del Parlamento Europeo e del Consiglio della Regione.

Pubblicato il 11/01/19e aggiornato il

Novara, carta d'identità elettronica. Come richiederla

Dopo una prima fase di sperimentazione, superata con successo, la Carta d'Identità elettronica è ufficialmente subentrata alla tradizionale versione cartacea.

Dal 1° ottobre 2018, infatti, non viene più emesso il vecchio documento ma solo il nuovo, probabilmente più pratico e meno deperibile.

Pubblicato il 07/11/17e aggiornato il

Novara, bando case popolari. Scadenza e moduli

Il Comune di Novara ha divulgato un comunicato in cui si parla del prossimo bando per l'assegnazione delle case popolari (edilizia sociale).

Un "via libera" sempre particolarmente atteso dai residenti che presentano difficoltà economiche e si trovano in precarie situazioni per quanto concerne l'abitazione, spesso estremamente provvisoria e priva dei servizi basilari.

Pubblicato il 20/09/15e aggiornato il

FantArona tra fumetti, fantascienza e collezionismo

20 / 09 / 2015

Il successo dello scorso anno (più di 3000 visitatori) ha indotto gli organizzatori a programmare un'altra edizione di FantArona, Festival dell’immaginario fantastico di Arona e del Lago Maggiore.

La manifestazione si svolgerà durante il fine settimana del 26 e del 27 settembre 2015.

Per avere maggiori informazioni, e visionare il programma completo, vi consigliamo di consultare online il portale www.fantarona.eu.

Pubblicato il 10/07/15e aggiornato il

Festival di Fuochi d’Artificio sui laghi del Piemonte

Distretto Turistico dei Laghi segnala la programmazione della manifestazione piemontese caratterizzata dai fuochi artificiali.

L'edizione del 2015 di svolgerà dal 25 luglio al 30 agosto, con il Gran Galà di chiusura. Ecco il calendario ufficiale con le nove date fissate per quest'estate. Spettacoli pirotecnici con scenari da favola.