Inchiostro Festival ad Alessandria. Concorso per giovani (giugno)

L'Inchiostro Festival di Alessandria è una manifestazione davvero singolare, che unisce in un unico evento diverse sfumature dell'arte. In seguito alla prima edizione ha subito suscitato l'interesse di esperti del settore (Inside Art) e di due personaggi famosissimi, soprattutto per il loro programma su Radio Deejay: Linus e Nicola. I due conduttori hanno infatti invitato in diretta due dei fondatori del festival, Giancarlo Sansone e Andrea Musso.

Ondaland Vicolungo. Orari e prezzi del parco acquatico

A breve inizierà la stagione estiva 2023 di Ondaland, il parco acquatico di Vicolungo (Novara).

A Vicolungo, in provincia di Novara, ormai da diciotto anni (2005) si trova il parco acquatico più grande d'Italia, Ondaland. Con i suoi 12 mila mq d'acqua può accontentare tutti i desideri dei cittadini in cerca di sollievo estivo, divertimento salutare e tutti i sogni dei più piccoli, i cui occhi s'illuminano davanti a tutte quelle attrazioni pronte per essere provate.

Casale, fiera del fumetto. Comics & Games

 In provincia di Alessandria, in un contesto davvero affascinante, si svolgerà un'interessante fiera del fumetto. Il riferimento è ovviamente legato alla città di Casale Monferrato e al suo Casale Comics & Games.

Ebbene sì, soffermarsi sul luogo che ospiterà l'evento è davvero d'obbligo. Infatti, oltre al Palafiere Riccardo Coppo e al Teatro Municipale, molti eventi si terranno nel castello.

Musei gratuiti in Piemonte (la prima domenica del mese)

L'iniziativa del Ministero dei Beni Culturali, "Domenica al Museo", tocca anche alcune realtà locali del Piemonte. L'idea è quella di rendere maggiormente fruibili appetibili i bellissimi luoghi d'arte presenti nel territorio italiano.

Agevolare le visite alle mostre con un ingresso gratuito rappresenta sicuramente un buon inizio e un'ottima opportunità per tutti coloro che frequentano spesso i musei ma anche per chi, invece, non ci va mai, magari proprio per una questione di risparmio.

Buco di Viso, il primo traforo alpino della storia

Non tutti lo conoscono, perché meno famoso di altri come il Frejus, il San Gottardo, il San Bernardo e il Montebianco. Stiamo parlando dei trafori alpini e, in particolare, del primo costruito in assoluto, il Buco di Viso.

Un'idea rivoluzionaria, un progetto che parte da lontano, grazie all'iniziativa del Marchese di Saluzzo, Ludovico II. Fu infatti lui, il primo a pensare di far costruire un tunnel che attraversasse le Alpi, collegando l'Italia alla Francia.

Il più importante Museo Apple è a Savona. Prezzi e orari

Sono passati più trentacinque anni dal giorno in cui ha fatto al sua comparsa il Macintosh. Era il 24 gennaio del 1984. Una data storica, che ora sarà ricordata anche per un altro motivo. Infatti, sempre il 24 gennaio, ma del 2014, una nota associazione che dal 2002 colleziona, ripara, apparecchi e strumenti Apple, ha iniziato una nuova avventura.

Finalmente, tutto il materiale caratterizzato dalla famosa mela ha trovato casa e sarà disponibile per il pubblico presso un vero e proprio museo.

Voucher scuola, Piemonte. Scadenza, come fare domanda

Il voucher scuola (bando attuale: per 2023/2024) è il nuovo strumento adottato dalla Regione Piemonte per sostenere il diritto allo studio; in precedenza venivano chiamati "assegni".

Il fondo creato per garantire l'erogazione degli assegni virtuali ammonta a più di 18 milioni di euro. Da qualche anno il buono regionale è stato integrato con quello statale.