Cuneo, l'aeroporto Levaldigi: informazioni utili

L'Aeroporto Levaldigi di Cuneo è il secondo in Piemonte dopo quello di Caselle, alle porte di Torino.

Si trova a 16 km dalla città, a 65 km dal capoluogo piemontese, a 68 km da Asti e 140 km da Genova, divenendo così uno scalo importante anche per la regione Liguria.

Destinazioni.
Pur servendo un piccolo capoluogo di provincia, può garantire diverse tratte nazionali e internazionali, tra le quali Roma, Palermo e Cagliari (Italia), Casablanca (Marocco).
 Anni fa c'erano anche Bacau e Bucarest (Romania), Rodi (Grecia)

Natale a Novara, programma delle iniziative

 "Una meraviglia di Natale" a Novara. Luci, proiezioni e suggestiva atmosfera.

Il Natale è una delle festività più attese dell'anno, un momento magico che porta gioia e serenità a persone di tutte le età. Quest'anno, la città di Novara si prepara ad accoglierlo con un programma ricco di appuntamenti e novità per un'atmosfera davvero speciale.

Mercatini di Natale Santa Maria Maggiore, Verbania

In uno scenario caratteristico per il periodo, immerso nelle Alpi, è in programma per venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 dicembre 2023, un appuntamento che ogni anno accoglie migliaia di visitatori.
Stiamo parlando dei famosi Mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore, tra i più attesi e visitati della regione, nella provincia del VCO (Verbano-Cusio-Ossola).

Nei tre giorni di apertura (con un evento speciale anche giovedì 7 dicembre, dalle 18), in mezzo al Ponte dell'Immacolata, i visitatori potranno trovare tantissimi prodotti artigianali e gastronomici dei quasi 200 espositori. Non mancheranno anche alcune iniziative per allietare le tre giornate.

Musei gratuiti in Piemonte (la prima domenica del mese)

L'iniziativa del Ministero dei Beni Culturali, "Domenica al Museo", tocca anche alcune realtà locali del Piemonte. L'idea è quella di rendere maggiormente fruibili appetibili i bellissimi luoghi d'arte presenti nel territorio italiano.

Agevolare le visite alle mostre con un ingresso gratuito rappresenta sicuramente un buon inizio e un'ottima opportunità per tutti coloro che frequentano spesso i musei ma anche per chi, invece, non ci va mai, magari proprio per una questione di risparmio.

Biella, pista di pattinaggio su ghiaccio (prezzi e orari)

Sul percorso che porta alle lunghe feste natalizie, la città di Biella propone anche quest'anno (stagione 2023-2024) un po' di giorni di svago da trascorrere con un'attività sportiva tipicamente invernale, il pattinaggio su ghiaccio.

La pista che accoglierà biellesi e non solo, si trova in piazza Monsignor Rossi (piazza del Battistero), e sarà aperta fino al 21 gennaio 2024 (dal 24 novembre scorso).

Gli orari e i giorni di apertura al pubblico sono i seguenti:

Novara, pista di pattinaggio su ghiaccio. Informazioni e orari

Ogni stagione ha le sue particolarità. D'estate si gioca all'aperto e d'inverno, cosa si può fare con tutto questo freddo? Niente paura, per giovanissimi, giovani e non, il divertimento lo si trova ugualmente anche con le temperature più rigide. Su una pista di pattinaggio ricoperta dal ghiaccio.

Come altre cittadine piemontesi, Novara si è attrezzata per garantire questo allegro passatempo che fa bene alla salute. Tutti i cittadini, e i visitatori che lo desiderano, possono pattinare in centro, presso piazza Puccini, nell'ambito delle iniziative natalizie.

Provincia di Asti, obbligo catene da neve o gomme termiche

Il nostro percorso stagionale alla ricerca delle ordinanze emanate dalle varie province del Piemonte ci porta oggi nella zona di Asti. In questo caso, sul sito web ufficiale, viene reintrodotto l'obbligo sancito nel novembre del 2010, reso valido anche per l'inverno 2023-2024.

Nel testo troviamo tutte le indicazioni rivolte ai conduttori di veicoli, i quali, per legge, dovranno essere muniti di catene da neve a bordo oppure aver montato le gomme termiche, o anche detti pneumatici invernali.