Torna anche quest'anno la Fiera Nazionale dei vini di Langhe, Roero e Monferrato, giunta alla 42° edizione. Vinum 2108 si svolgerà, come sempre, ad Alba tra fine aprile e inizio maggio.
Una grande enoteca all'aperto, tra profumi e sapori tipici del territorio. Un'eccellenza del Piemonte.
Vediamo nel dettaglio tutte le informazioni utili per partecipare al grande evento.
giovedì 12 aprile 2018
martedì 10 aprile 2018
La Fabbrica di Carta, salone del libro a Villadossola
La manifestazione culturale piemontese è ormai giunta alla 21° edizione. Quest'anno, "La Fabbrica di Carta" si svolgerà da venerdì 20 aprile a martedì 1° maggio 2018.
Come sempre il luogo dell'evento è Villadossola, in provincia di Verbania (VCO).
Come tema principale, gli organizzatori, hanno scelto il "romanzo giallo, poliziesco, noir".
Di seguito tutte le informazioni utili per partecipare.
Come sempre il luogo dell'evento è Villadossola, in provincia di Verbania (VCO).
Come tema principale, gli organizzatori, hanno scelto il "romanzo giallo, poliziesco, noir".
Di seguito tutte le informazioni utili per partecipare.
Sezioni
Piemonte
,
Piemonte eventi
,
VCO eventi
,
Verbania eventi
,
Verbania provincia
venerdì 9 febbraio 2018
Festival dell'Oriente a Torino, Lingotto Fiere
Siamo quasi giunti all'ormai consueto appuntamento con il Festival dell'Oriente, organizzato ogni anno a Torino nel periodo primaverile, e in altri luoghi d'Italia.
L'edizione 2018 si svolgerà dal 16 al 25 marzo, durante i fine settimana: da venerdì 16 a domenica 18 e da venerdì 23 a domenica 25 marzo.
L'edizione 2018 si svolgerà dal 16 al 25 marzo, durante i fine settimana: da venerdì 16 a domenica 18 e da venerdì 23 a domenica 25 marzo.
Sezioni
Piemonte
,
Piemonte eventi
,
Piemonte festival
,
Torino
,
Torino eventi
,
Torino festival
venerdì 19 gennaio 2018
Forte di Bard, riapertura al pubblico. Informazioni
Bard è una cittadina che si trova in provincia di Aosta, in Valle d'Aosta. Un borgo medievale che ha conservato gran parte delle sue antiche strutture.
Tra queste troviamo il famoso Forte di Bard, costruito in una posizione strategica, dove la vallata della Dora Baltea si restringe, rendendo il passaggio molto più stretto, quindi facile da controllare.
Sembra che le sue origini risalgano al sesto secolo. Venne restaurato dai Savoia nel 1800 e poi, ultimamente, dopo essere stato abbandonato per tanto tempo, è stato rimesso a "nuovo" e riaperto nel 2006.Il Forte riapre da sabato 20 gennaio: per tutti i visitatori.
Tra queste troviamo il famoso Forte di Bard, costruito in una posizione strategica, dove la vallata della Dora Baltea si restringe, rendendo il passaggio molto più stretto, quindi facile da controllare.
Sembra che le sue origini risalgano al sesto secolo. Venne restaurato dai Savoia nel 1800 e poi, ultimamente, dopo essere stato abbandonato per tanto tempo, è stato rimesso a "nuovo" e riaperto nel 2006.Il Forte riapre da sabato 20 gennaio: per tutti i visitatori.
lunedì 11 dicembre 2017
Provincia di Vercelli, obbligo di catene da neve a bordo o gomme invernali
Come nelle altre province piemontesi, anche Vercelli si è adoperata per porre l'obbligo delle catene da neve a bordo dei veicoli o, in alternativa, l'aver montato le gomme invernali.
Nella stagione invernale, soprattutto percorrendo le strade provinciali, l'automobilista che non si è dotato delle dovute precauzioni mette a rischio non solo la propria vita ma anche quella dei passeggeri e delle altre persone (a piedi o in altre auto).
Nella stagione invernale, soprattutto percorrendo le strade provinciali, l'automobilista che non si è dotato delle dovute precauzioni mette a rischio non solo la propria vita ma anche quella dei passeggeri e delle altre persone (a piedi o in altre auto).
mercoledì 6 dicembre 2017
Alessandria, pista di pattinaggio su ghiaccio. Informazioni e orari
Ogni anno diventa sempre più complicato sapere se, dove e quando sarà allestita la pista di pattinaggio su ghiaccio ad Alessandria. Anche questa volta abbiamo dovuto attendere diversi giorni per conoscere qualche informazione a riguardo.
Nonostante il nostro impegno nel dedicare spazio a questa iniziativa, ormai dal lontano 2010, non riusciamo mai a contare sulla collaborazione del Comune e degli uffici stampa.
Ci arrangiamo tenendo sempre l'occhio vigile sul web e la buona notizia è che finalmente sono stati comunicati importanti dettagli sull'impianto natalizio.
Nonostante il nostro impegno nel dedicare spazio a questa iniziativa, ormai dal lontano 2010, non riusciamo mai a contare sulla collaborazione del Comune e degli uffici stampa.
Ci arrangiamo tenendo sempre l'occhio vigile sul web e la buona notizia è che finalmente sono stati comunicati importanti dettagli sull'impianto natalizio.
Asti, pista di pattinaggio su ghiaccio in centro. Orari e tariffe
Nonostante le polemiche (sulla realizzazione di due impianti attivi contemporaneamente in centro), apparse su alcuni quotidiani online negli ultimi giorni (come ad esempio la lettera di Angela Quaglia - CambiAmo Asti), la cittadina piemontese avrà le sue due piste di pattinaggio su ghiaccio durante il periodo natalizio.
Oltre al Pala Freezer (trovate indicazioni in basso), a partire da sabato 2 dicembre 2017, gli astigiani potranno contare anche sull'impianto allestito in piazza Statuto.
Oltre al Pala Freezer (trovate indicazioni in basso), a partire da sabato 2 dicembre 2017, gli astigiani potranno contare anche sull'impianto allestito in piazza Statuto.
Sezioni
Asti
,
Asti bambini
,
Asti eventi
,
Asti Natale
,
Asti sport
,
Piemonte
,
Piemonte Natale
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)