A livello internazionale, ogni paese porta con sé riti e simboli unici: dai fuochi d’artificio di Sydney alla discesa della sfera luminosa a Times Square. Il Capodanno è sempre un’occasione per sentirsi parte di qualcosa di più grande.
Per l'attesa del 2025, il sindaco di Alessandria ha presentato un calendario delle festività natalizie e di Capodanno ricco di appuntamenti imperdibili. Secondo Giorgio Abonante è una dimostrazione dello spirito di una città che valorizza le occasioni di socialità e cultura. La serata del 31 dicembre vedrà musica e convivialità come protagoniste di un grande evento in piazza, pensato per riunire la comunità e regalare momenti di gioia e divertimento a chiunque scelga di celebrare insieme l'arrivo del nuovo anno.
Concorda il vice sindaco e assessore al Marketing Territoriale, Giovanni Barosini, che sottolinea l’importanza di queste iniziative: organizzare eventi di qualità è un elemento fondamentale per valorizzare il territorio. Il Capodanno di Alessandria sarà un'occasione speciale, con artisti e performance dal vivo che daranno vita a una notte indimenticabile in piazza della Libertà.
L’invito è aperto a tutti, per iniziare il 2025 con entusiasmo, tra spettacolo ed emozioni condivise.
Capodanno 2025 ad Alessandria, programma
Scopriamo il programma preparato per martedì 31 dicembre 2024:
- si comincia alle 15.00 lungo le strade del centro con la musica dei Dj set. Sarà assicurata la diretta da Radio Gold, sui social network.
- In piazza della Libertà, dalle 21.00, musica con Angelino Dj (Grido).
- Dalle 22.00 il concerto dei Maskara Dance: brani dagli anni '80 ad oggi.
- Alle 23.30 le Fontane Danzanti Cazacu's, con luci e colori, laser e proiezioni.
- Alle 23.55 gli auguri alla Città
- Da mezzanotte, con l'arrivo del 2025, la musica dance di Nostalgia 90.
Qui sotto appuntamenti del passato
2016
Quest'anno, la vera protagonista del Capodanno di Alessandria non sarà piazza della Libertà, ma piazza Gobetti. In programma una serata di musica e divertimento in attesa del 2017. Ma andiamo con ordine, partendo dal divertimento pensato per i più piccoli. Sabato 31 dicembre la festa inizierà in piazzetta della Lega a partire dalle 16.00: baby dance, spettacoli, giochi, magia e zucchero filato per i bambini.
La manifestazione principale, invece, come scritto in prima, inizia in piazza Gobetti, dalle 18.00, con la musica di Radio Number One. Poi alle 21.00 saliranno sul palco, in veste di animatori, i dj della radio. Quindi iniziative divertenti per la famiglia e qualche omaggio per i partecipanti. Clown, trampoli, giocolieri, magia. Mezz'ora dopo va in scena lo spettacolo "Russian Show". La musica inizierà a suonare alle 22.30, genere dagli anni '70 ai giorni nostri. Alle 23.00 ancora spettacoli di intrattenimento con acrobati e mangiafuoco.
Poco prima della mezzanotte, il saluto del Sindaco in attesa del nuovo anno, con il tradizionale conto alla rovescia. Quindi il brindisi e i giochi pirotecnici. Infine, dalle 00.30 in poi musica con Radio Number One, animazione e djset: revival, anni '80, '90 e dance degli ultimi anni.
A differenza del passato, quando il Comune aveva intrapreso una campagna contro i botti di Capodanno, un divieto per la tutela e la salute dei bambini, delle persone appartenenti alle fasce più deboli, come gli anziani, e degli animali, quest'anno, nel programma ufficiale, troviamo proprio i fuochi d'artificio, subito dopo la mezzanotte.
Per il primo dell'anno sono state organizzate due iniziative. Il 1° gennaio alle 16 animazione nelle case di riposo; alle 18 al Teatro Comunale di Alessandria il concerto "Fantasia di Capodanno".
2014
Si comincerà il 31 dicembre alle 22.45 con brani degli anni '70-'80, proposti dal dj Stefano Venneri.
Mezz'ora dopo, alle 23.15, spazio al personaggio X-Factor legato ad Alessandria, Riccardo Schiara. Alle 23.55 tutti fermi. Ci si preparerà per il consueto countdown in attesa del nuovo anno, con gli auguri e i brindisi di rito. Come sottofondo, per questo passaggio dal vecchio al nuovo, verrà suonato l'Inno alla Gioia. E dopo la mezzanotte la musica continua con la Posy Music Band.
Il Comune dichiara di spendere, per gli eventi di Capodanno, circa 3.500 euro, tutto compreso.
2013
Al Teatro Parvum di via Mazzini con Baby dance & show (dj Miki TheMusicmachine, momenti magici con il Mago Max, divertimento con la "PazzAnimazione"). In piazza Santo Stefano è in programma il Gran Galà di Capodanno con il Microfono D'Oro e Radio Vertigo One. In piazza Marconi "Feeling The Skin", Skunk Anansie tribute. In piazzetta della Lega il Tribute Effetto 3, La Dance music. In corso Roma (zona San Giovannino) si esibirà l'Associazione Free&Easy. In via Dante, invece, si esibirà l'Associazione Country fever. Insomma, diverse serate per differenti gusti. Ci sarà spazio per tutti i cittadini e anche per i turisti che vorranno festeggiare ad Alessandria la notte di San Silvestro.
Nessun commento :
Posta un commento