Diverse città si sono così attrezzate per poter presentare ai propri cittadini un sistema facilmente utile allo scopo.
Il Comune di Cuneo ha allestito, sul territorio urbano, diversi centri di raccolta differenziata, chiamati anche ecocentri o ecopunti, predisposti per ricevere materiale cartaceo, organico (umido: resti di cibo, fogliame,...), di vetro e di plastica.
Le aree ecologiche devono essere utilizzate con responsabilità, collocando i rifiuti a seconda del tipo di materiale.
Orario apertura
Nei giorni feriali e prefestivi, da lunedì a sabato:
- dalle 08.30 alle 12.00
- dalle 14.00 alle 18.00
via della Motorizzazione (Madonna dell'Olmo)
via Torre Acceglio - (Madonna delle Grazie)
*via Ambovo 63/A (Borgo San Dalmazzo, vicino all'ACSR)
*chiusura anticipata alle 17.00 durante il periodo invernale, da novembre a marzo.via Torre Acceglio - (Madonna delle Grazie)
*via Ambovo 63/A (Borgo San Dalmazzo, vicino all'ACSR)
Rifiuti ingombranti
Servizio di ritiro a domicilio per rifiuti particolarmente grandi o pesanti: elettrodomestici di grandi dimensioni (frigorifero, lavatrice...), materassi, scaffali, mobilia, ecc.
Si deve telefonare al numero verde 800.654.300, descrivendo i rifiuti da ritirare e indicando l'indirizzo dove avverrà il ritiro.
Per informazioni generiche contattare il Consorzio Ecologico Cuneese (CEC), al Numero verde: 800.654.300.
Nessun commento :
Posta un commento