Pubblicato il 08/09/25e aggiornato il

Oktoberfest torna a Cuneo carico di birra. Date e orari

Non una comune festa della birra, ma "La Festa della Birra" per eccellenza. La famosa fiera che tradizionalmente si svolge nel mese di ottobre a Monaco di Baviera, in Germania, fa una tappa a Cuneo, in Piemonte, per la felicità di tutti coloro che simpatizzano per la "bionda da bere".

Si tratta del noto Oktoberfest. La grande manifestazione si svolgerà da giovedì 25 settembre a domenica 12 ottobre 2025, per un totale di diciotto giorni.

Nove anni fa, con la prima edizione, gli organizzatori avevano pensato che la città fosse pronta per un evento di tale portata, e alla fine sono stati premiati con un grande successo: circa 80.000 visitatori dal resto della regione e non solo.

Molti ricorderanno anche l'edizione che si è tenuta a Torino per diversi anni, quando il capoluogo piemontese venne letteralmente preso d'assalto per partecipare alla fiera.

A Cuneo ci si aspetta un altro "sold-out" (un "tutto esaurito"), una scommessa che porterà sicuramente un importante introito economico alle varie attività commerciali e ricettive.

Oktoberfest 2025 a Cuneo, date e orari


Vediamo di fornire alcune utili informazioni su questo grande e atteso evento.

Il luogo principale dell'Oktoberfest cuneese, è il Palazzetto dello Sport, in via Viglione (in passato si svolse in Piazza d'Armi, rinominata Piazza Ferruccio Parri).

L'ampio spazio al coperto garantirà numerosi posti a sedere.

Non solo birra e gastronomia. Fuori ci sarà il parco divertimenti (Luna Park) per adulti e bambini, insieme all'Oktoberfest Cuneo Express che fornirà un servizio trasporto (al costo di 2 euro) e la navetta gratuita (dal giovedì alla domenica) per agevolare l'afflusso di persone. Un totale di 40.000 metri quadrati.

Novità degli ultimi anni: il "beer garden" all'ingresso.

Il primo evento sarà la Parata Inaugurale dalle 18.00 del 25 settembre (lo scorso anno in piazza Galimberti). L'inaugurazione avverrà poi presso il padiglione, con la musica.

Dal 25 settembre al 12 ottobre 2025
  • Padiglione e Garden: giovedì e venerdì dalle 18, sabato e domenica dalle 11.
  • Luna park: tutti i giorni.
Entrata libera ma gli organizzatori consigliano di prenotare (tra i vantaggi, il non fare la fila, l'ingresso garantito).


Oktoberfest a Cuneo, Festa delle Birra (mappa)


A Cuneo ci si arriva in auto (da Torino sono 95 chilometri, ad esempio) e in treno. Presso i parcheggi e la stazione della città troverete sia il servizio navetta che il servizio trenino (passaggi ogni mezz'ora), per giungere senza problemi nella zona dell'Oktoberfest.

Sul sito web ufficiale trovate anche delle proposte per il pernottamento.

Risorse

Sul sito internet ufficiale (oktoberfestcuneo.it) sarà disponibile il programma completo e molte altre informazioni utili per partecipare all'evento. Disponibile la mappa dell'area con tutte le attrazioni.
Esiste anche una pagina Facebook, basta cercare "Oktoberfest Cuneo" o seguire il collegamento dal portale web segnalato sopra.
Per informazioni scrivere a info@oktoberfestcuneo.it.

Potrebbe interessarti anche l'articolo del passato sull'Oktoberfest di Torino.

Segue testo della precedente edizione

Ecco cosa ha anticipato Carlo Pallavicini, della Sidevents srl: "Verrà riconfermato gran parte del programma e degli elementi che hanno permesso il successo oltre le aspettative dell’anno scorso, dai trenini-navetta gratuiti ai fuochi d’artificio, dalla musica all'ottima cucina, dal mercato tradizionale alle Messe all'aperto. Quest’anno però l'Oktoberfest sarà ancora più grande: arricchita l'area esterna, sfruttata meglio la zona parcheggi, perfezionati alcuni aspetti. E poi coinvolgere ulteriormente tutta la città".

Gli organizzatori, nelle passate edizioni, avevano cercato circa 200 candidati per lavorare all'Oktoberfest. Potrebbe esserci nuovamente la possibilità d'impiego: chiedere direttamente tramite i contatti segnalati sul sito (dal menù, la voce "Lavora con noi").

Nessun commento :