Gli sportelli messi a disposizione dal Comune di Biella si trovano in via Battistero 4 e sono aperti al pubblico in base ai seguenti orari:
- da lunedì a venerdì
la mattina dalle 08 alle 12.15, il pomeriggio dalle 14 alle 15 - giovedì, invece, orario continuato dalle 08 alle 16
Servirà il codice fiscale, una foto tessera (sfondo chiaro, senza occhiali), carta d'identità scaduta o in scadenza. Le tariffe sono di 5,42 euro per il formato cartaceo (rilasciata solo in casi di emergenza) e di 22,21 euro per il formato elettronico.
Ricordiamo poi che la carta d'identità scade dopo dieci anni e quelle nuove saranno vincolate al giorno del proprio compleanno.
Le autocertificazioni si possono fare per
- Matrimoni: 015. 35.07.332
- Nascite: 015.35.07.520
- Morti: 015.35.07.347
- Cittadinanze: 015.35.07.332
Denunce di nascita e morte: apertura anche di sabato, ore 09.30-10.30.
Sul sito internet del Comune di Biella (www.comune.biella.it) è possibile ottenere maggiori dettagli e verificare gli ultimi aggiornamenti: una volta aperta la pagina principale andare su "Aree tematiche" (menù in alto), poi nella sezione "Servici ai cittadini", quindi cercare "Servizi demografici".
Nel periodo estivo sono previste alcune limitazioni, come segnalato dall'amministrazione. Da metà luglio a fine agosto non sarà effettuato il servizio in orario continuato del giovedì; in questo periodo di tempo la giornata sarà caratterizzata dagli orari già validi nel resto della settimana, con la prevista "pausa pranzo".
Nessun commento :
Posta un commento